discarica

I maghi di Oz

Riciclare, riusare, preparare al riutilizzo. All’interno di Oz, Officine Zero, ci si sta preparando a dare una seconda vita alle cose. Nello stabilimento romano in cui fino a poco tempo fa si riparavano i vagoni letto di Trenitalia, oggi sta prendendo vita un progetto nuovo e ambizioso. In questa ultima puntata della stagione l’equipaggio di Terranave è andato a vedere cosa sta accadendo all’interno di Oz.  Un’iniziativa volta a generare economia e lavoro per centinaia di persone.

Esponete la spazzatura. Fatela conoscere. Lasciate che la gente la veda e la rispetti. Non nascondete le vostre strutture. Create un’architettura fatta di immondizia. Progettate fantastiche costruzioni per riciclare i rifiuti e invitate la gente a raccogliere la propria spazzatura e a portarla alle presse e ai convogliatori. Così imparare a conoscere la propria spazzatura“. Underworld, Don DeLillo

Clicca qui per ascoltare la puntata

Questa storia è iniziata due anni fa a Roma, quando Rsi, la fabbrica destinata alla riparazione dei vagoni notte per conto di Trenitalia, chiudeva i battenti. Le politiche dell’azienda di Stato stavano cambiando e le corse notturne venivano soppresse, così anche Rsi cessava di funzionare e i suoi lavoratori messi alla porta. Il 20 febbraio 2012 gli operai, affiancati da attivisti delle reti sociali romane e da lavoratori precari, decidevano di occupare e ridare vita alla struttura. Nasce così Officine Zero, un progetto che prevede l’apertura di un coworking, la messa a disposizione di un alloggio per studenti e l’avvio di un’attività di riciclo e riuso. Vestiti, mobili, elettrodomestici, apparecchi elettronici conferiti da privati o enti pubblici, saranno riparati all’interno delle officine di Oz e messi nuovamente in circolazione. “Oz si presta molto bene per questa attività” ha spiegato Antonio Conti, coordinatore dell’iniziativa “perchè nell’insediamento industriale coesistono competenze di carattere artigiano di ogni tipo: falegnami, frigoristi, fabbri, tappezzieri, metalmeccanici, tutti mestieri facilmente riconvertibili ai fini del nostro nuovo progetto”.

In base alle prime stime l’attività di riciclo e riuso di Oz impiegherà fino a duecento persone. Secondo gli esperti il settore potrebbe essere un trampolino di lancio per la nostra economia, ma le nostre amministrazioni non sembrano ancora averlo capito. Basti pensare che l’Italia non ha ancora recepito quella normativa europea che istituisce l’attività di preparazione al riultilizzo, che autorizza cioè a prendere gli oggetti classificati già come rifiuti e a ridare loro nuova vita ai fini di riimmetterli in un circuito di scambio. Eppure secondo la rete Operatori Nazionali dell’Usato se la norma fosse recepita sarebbe possibile creare una cooperativa di riuso ogni centomila abitanti, per un giro di affari di trenta miliardi di euro l’anno. Il lavoro di recupero ridisegna anche il ruolo dell’operaio, perchè mettere le mani su un prodotto usato è molto più complesso e richiede molte più competenze di quante ne servano in una catena di distribuzione, quando si producono prodotti nuovi. Nascono così nuovi lavoratori, con caratteristiche diverse e compiti più creativi rispetto a quelli richiesti al lavoratore fordista del secolo scorso. “La nostra vita quotidiana è sempre più incentrata sui consumi” si legge nel libro di Guido Viale Azzerare i rifiuti “fatta di oggetti e non di relazioni. Ma di questi oggetti e della loro storia non sappiamo quasi nulla se non quello che ci trasmette la pubblicità, ed ecco allora perchè i rifiuti sono così importanti: possono aiutarci a ritornare su questo mondo”.

In questa stagione di Terranave abbiamo raccontato molte esperienze, dalle fabbriche recuperate ai gruppi di acquisto, dai nuovi strumenti per una finanza etica a originali percorsi educativi, abbiamo intervistato agricoltori, scrittori, studenti. Educatori, architetti e economisti. Persone con sogni, aspettative, vite diverse, ma con un grande desiderio in comune: cambiare le cose, farlo senza delegare nessuno, e farlo dal basso. Mentre l’equipaggio di Terrranave volava da una regione all’altra con il suo microfono, un altro giornalista guidava il suo vecchio camper in cerca di esperienze analoghe: si chiama Daniel Tarozzi, è il caporedattore della rivista Il Cambiamento e il fautore del progetto L’Italia che cambia. Il 9 giugno 2013, dopo sette mesi e sette giorni di viaggio, Daniel ha consegnato al suo editore Chiare Lettere un libro che contiene la gran parte delle esperienze che ha incontrato. All’interno della trasmissione potrete ascoltare il suo racconto.

Da qui puoi accedere a tutte le puntate della stagione di Terranave.

gioco

Geografie bambine

“A voi che siete architetti vorrei lasciare un messaggio in una bottiglia. Considerate il vostro lavoro come creazione di luoghi futuri per i bambini. La città e i paesaggi andranno a forgiare il loro mondo di immagini e desideri. Vorrei anche che provaste a considerare ciò che per definizione è l’esatto contrario del vostro lavoro: voi infatti non dovete solo costruire edifici, bensì creare spazi di libertà, spazi liberi per conservare l’equilibrio dei vuoti, affinchè la sovrabbondanza non ci renda invisibili i mondi che ci circondano“. Wim Wenders

Negli anni ’70 quasi il 100% dei bambini di scuola primaria andava a scuola autonomamente, oggi la percentuale è crollata al 7%, un cambiamento culturale pericoloso e non privo di gravi conseguenze. “Se non lasciamo vivere la strada ai nostri bambini, se non insegniamo loro la fiducia negli altri, le nostre città saranno sempre meno sicure e le generazioni future sempre meno capaci di rapportarsi con le cose del mondo” ha spiegato  il pedagogista del Cnr Francesco Tonucci, ai microfoni di Radio Terranave.

“Gli uomini hanno dimenticato questa verità. Ma tu non la devi dimenticare. Tu diventi responsabile per sempre di quello che hai addomesticato. Tu sei responsabile della tua rosa…”

“Io sono responsabile della mia rosa…”, ripetè il piccolo principe per ricordarselo. Antoine de Saint-Exupéry

Il link per ascoltare la voce di Cronaca Marziana http://amisnet.org/terranave/

scuola

Quell’istituzione che chiamate scuola

a cura di Marzia Coronati.

“Poi insegnando imparavo tante cose. Per esempio ho imparato che il problema degli altri è uguale al mio. Sortirne tutti insieme è la politica. Sortirne da soli è l’avarizia”.  I ragazzi di Barbiana. Lettera a una professoressa

Barbiana, la scuola di Lorenzo Milani fondata negli anni ’50, era un laboratorio di metodi innovativi: si studiava tutti insieme su due grandi tavoloni, il più grande si prendeva cura del più piccolo, si dipingeva all’aperto e si guardavano le stelle.  La scuola negli anni è stata un crocevia di persone, pensatori, politici e intellettuali che Milani invitava a parlare.  L’attualità e la politica erano argomenti all’ordine del giorno e i giornali si leggevano ogni pomeriggio.

La puntata radiofonica di Terranave in cui si parla della scuola di Barbiana

Terranave 12: Preziosi avanzi

Terranave 12: Preziosi avanzi cibo

a cura di Marzia Coronati

Non ero io a rubare a quelli che avevano scartato il cibo, ma loro che lo avevano sottratto alle risorse comuni del mondo, accumulandolo, lasciandolo che andasse sprecato e privandone le persone che ne avevano più bisogno” Tristram Stuart, Sprechi.

Questa settimana parliamo di sprechi alimentari. L’equipaggio di Terranave ha fatto visita alla cucina della Trattoriciclo. Trattoria autogestita della capitale che lavora con gli scarti  dei mercati, la Trattoriciclo è una delle virtuose iniziative esistenti in Italia di recupero del cibo in eccesso. Secondo recenti studi della Fao un terzo degli alimenti destinati alla nostra nutrizione finiscono ogni anno nella spazzatura, sebbene siano ancora perfettamente commestibili.

. 15:07 . Londra, sushi-bar per impiegati ben retribuiti della City, centro della finanzia mondiale.” Non avevo mai mangiato sushi prima di allora, e vedevo che a fine giornata, i dipendenti svuotavano le mensole. In termini di spreco quello che trovai nei bidoni era uno degli affronti piu grandi che mi fosse mai capitato. Messi sotto pressione, quelli di K10, hanno avuto l’ onesta’ di spiegare che preparare piu’ pesce di quello richiesto, era una deliberata politica aziendale e che se in un negozio non risultavano avanzi, veniva considerata una debolezza del business. K10 ha spiegato che, se un punto vendita esaurisce un prodotto significa che probabilmente sta perdendo vendite. Il prezzo al dettaglio di ogni articolo e’ superiore di 2/3 volte a quello di costo. Cio’ significa che e’ meglio sprecare 2 prodotti, piuttosto che perdere anche solo una vendita nel caso lo si esaurisca. Questa e’ l’ equazione critica con cui tutti i negozianti devono avere a che fare”.

http://amisnet.org/agenzia/2012/12/20/terranave-12-preziosi-avanzi/